Filippine: la missione Rosa Mystica cerca medici volontari

Fonte: FSSPX Attualità

Dott. Philippe de Geoffroy, direttore della missione

La prossima missione medica di Rosa Mystica, che dal 2007 si svolge ogni anno nelle Filippine, si svolgerà dal 5 al 12 marzo 2023. L'ACIM (Associazione Cattolica di Infermieri e Medici) organizza questa missione chiamando professionisti sanitari volontari, e la finanzia esclusivamente attraverso donazioni di benefattori.

Per il prossimo marzo, come ogni anno, la missione sta reclutando medici, infermieri, assistenti infermieristici, ostetriche, farmacisti, ottici (per distribuire gratuitamente gli occhiali ottenuti).

Durante ogni missione l'associazione necessita di materiale vario tra cui: gel idroalcolici, guanti, mascherine, bilance, termometri, fili di sutura, bisturi, teli e guanti sterili, occhiali da vista che non usate più (non lenti progressive, e se possibile con le correzioni annotate sulle lenti); rosari, scapolari, immagini sacre…

Se avete del materiale, qualunque esso sia e volete donarlo, se siete in possesso di un ecografo, un elettrocardiogramma o un altro dispositivo che possa essere utile per la missione, scrivete a: [email protected]

Una chiesa tra i Mamanwa

Era stato accennata in Nouvelles de Chrétienté n°197, settembre-ottobre 2022, la confidenza che Bépi, moglie del capo della tribù Mamanwas, aveva fatto a Yolly, infermiera-catechista permanente di ACIM-Asia. Molto tempo prima, la donna aveva visto Nostro Signore in sogno piangere per il villaggio perché non vi era onorato.

Se Bépi si è confidata così a Yolly, è perché, lavorando per due anni con queste popolazioni disagiate, l'instancabile infermiera-missionaria ha saputo conquistare i loro cuori prendendosi cura dei loro corpi e rivolgendo le loro anime verso la Beata Vergine e il Buon Dio. Il lavoro compiuto è già immenso.

Queste povere persone che non sapevano più o non avevano mai imparato a giungere le mani e a pregare, hanno ritrovato una piccola speranza. Il lavoro apostolico di Yolly e dei catechisti, le visite regolari di Padre Tim (Padre Timothy Pfeiffer, FSSPX) hanno seminato buoni semi che cominciano a germogliare. Venti battesimi sono stati amministrati lo scorso marzo e altri ne seguiranno, oltre alle prime comunioni a Natale...

Grazie alle donazioni raccolte, è stato acquistato un terreno ed è stato costruito un cortile aperto a tutti, sotto il quale è stata celebrata la messa durante la missione Rosa Mistica nel settembre 2022. Il progetto di padre Pfeiffer è più ambizioso!

Si tratta di un insieme di edifici che comprenderà una cappella, di cui si possono già vedere le prime fondamenta, oltre ad una sala per il catechismo. Per essere completato, avrà ancora bisogno di generosi donatori!

Guardate i piani del progetto e il video della missione dello scorso settembre, realistico e commovente, girato da una volontaria di Rosa Mystica. Non potrete resistere al desiderio di sostenere la futura missione contribuendo alla realizzazione del sogno di Bépi!

https://www.youtube.com/watch?v=pSriHzDPTMY

Se volete partecipare alla missione medica di marzo 2023, contattate: [email protected]

E se desiderate fare una donazione: tramite paypal sul sito www.rosamystica-mission.com oppure tramite assegno o bonifico a: ACIM, 2 route d'Equihen, 62360 Saint-Etienne-au-Mont. Ricevuta fiscale su richiesta.