Lettera di Mons. Lefebvre a otto cardinali (27 agosto 1986)

Fonte: FSSPX Attualità

C'è un grande rischio di abituarsi o di lasciare che la nostra mente banalizzi le grandi discrepanze fatte sulla dottrina e sulla moralità dall'insegnamento ufficiale della Chiesa, e dai recenti papi in particolare.

Per questo dobbiamo leggere e rileggere alcuni testi che ci permettono di mantenere intatta la nostra capacità di indignazione, perché basati sulla rivelazione di Nostro Signore Gesù Cristo.

FSSPX.Attualità offre un nuovo articolo sui quattro incontri di Assisi e ripubblica la lettera di Mons. Marcel Lefebvre a otto cardinali in occasione di questo incontro.

Prima dell'incontro di Assisi, Mons. Marcel Lefebvre aveva indirizzato una lettera a otto cardinali in data 27 agosto 1986.

"I discorsi e gli atti di Giovanni Paolo II in Togo, in Marocco, in India, alla sinagoga di Roma, suscitano nei nostri cuori una santa indignazione. Cosa ne penserebbero i Santi e le Sante dell’Antico e del Nuovo Testamento? Cosa farebbe la Santa Inquisizione se esistesse ancora? 

Sono il primo articolo del Credo e il primo comandamento del Decalogo ad essere derisi pubblicamente da colui che siede sulla Cattedra di Pietro. Lo scandalo è incalcolabile nelle anime dei cattolici. La Chiesa è scossa nelle sue fondamenta. Se la fede nella Chiesa Cattolica, unica arca di salvezza, sparisce, è la Chiesa stessa che scomparirà. Tutta la sua forza, tutta la sua attività soprannaturale ha per base questo articolo della nostra fede.

Giovanni Paolo II continuerà a disastrare la fede cattolica, pubblicamente, in particolare ad Assisi, con il corteo delle religioni previsto nelle strade della città di San Francesco, con la ripartizione delle religioni nelle cappelle e nella Basilica perché vi esercitino il loro culto in favore della pace come viene concepita dall’O.N.U. È questo che è stato annunciato dal Cardinale Etchegaray, incaricato di questo abominevole Congresso delle Religioni. Come è possibile che nessuna voce autorevole si levi nella Chiesa per condannare questi peccati pubblici? Dove sono i Maccabei?" 

Gli otto cardinali erano: S. Em. Cardinale Giuseppe Siri, Arcivescovo di Genova
; S. Em. Cardinale Paul Zoungrana Arcivescovo di Ouagadougou
; S. Em. Cardinal Silvio Oddi, già Prefetto della Congregazione del Clero, S. Em. Cardinal Marcelo González Martín, Arcivescovo di Toledo
; S. Em. Cardinal Hyacinthe Thiandoum, Arcivescovo di Dakar
; S. Em. Cardinal Alfons Stickler, Bibliotecario della Biblioteca Vaticana; S. Em. Cardinal Édouard Gagnon, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia; S. Em. Cardinal Pietro Palazzini, prefetto della Congregazione per la Causa dei santi.