Zaitzkofen: il fiat di Maria e il suddiaconato

Fonte: FSSPX Attualità

Il 25 marzo, due seminaristi del Seminario del Sacro Cuore di Zaitzkofen, in Germania, un austriaco e un russo, sono stati ordinati suddiaconi da mons. Bernard Fellay. È stato un giorno speciale: Festa dell'Annunciazione, sabato detto Sitientes, tradizionale giornata di ordinazioni e 32° anniversario della morte di S.E. mons. Marcel Lefebvre.

La battaglia per le anime infuria: a che punto siamo? In effetti, si potrebbe pensare che tutto indichi una sconfitta dei combattenti di Dio. Cosa possono fare oggi due giovani suddiaconi con il loro passo? Sembrano essere inviati come agnelli in mezzo ai lupi.

Tuttavia, la vittoria finale sulle tenebre è stata già preparata da tempo nella camera di Maria, in modo discreto e invisibile. Anche se il diavolo e il mondo pensano di essere al sicuro, Dio è onnipotente.

Mons. Fellay ha fatto il collegamento tra l'ordinazione suddiaconale e la festa dell'Annunciazione: i neo-ordinati sono stati chiamati dalla Chiesa a questa stessa battaglia in cui la Madonna si trova con la sua discendenza e dove essi schiacceranno una volta per tutte le testa del serpente.

I due giovani sono ora e per sempre al servizio della Chiesa, al servizio di Maria; e i compiti liturgici del suddiacono lasciano intuire il loro futuro campo di battaglia: aggiungono l'acqua al calice, aggiungono quindi al sacrificio di Cristo un sacrificio umano, il loro, e così completano, come dice san Paolo, ciò che ancora manca a la passione di Cristo.

Poi, assicurano, tra l'altro, la purezza dei lini liturgici e anche la purezza dei fedeli, di cui l'altare, che è il Cristo, è in qualche modo ricoperto. Per questo è loro chiesto di condurre una vita esemplare e di leggere l'epistola per i vivi e per i morti. La crocifissione di nostro Signore fu l'apparente trionfo del male. Ma come si sbagliavano gli spiriti maligni!

Non perdiamoci d'animo in questi tempi di crisi. Preghiamo per i nuovi suddiaconi: perché camminino sulle orme di Cristo e si dedichino alla salvezza delle anime. Perché allora sarà nuovamente confermato che la provvidenza di Dio e il sacrificio incompreso dal mondo porteranno il cambiamento.

Fiat mihi secundum verbum tuum.